OTTOBRE 2019 – Regione Lombardia, con D.d.u.o. 13757/2019, ha disposto l’apertura del bando Innodriver-S3 edizione 2019.
L’iniziativa è finalizzata a sostenere le MPMI nell’acquisizione e sviluppo di servizi avanzati di innovazione tecnologica. In particolare, il bando è volto a:
- stimolare l’innovazione tecnologica di processo e di prodotto, supportando la collaborazione tra PMI e i Centri di Ricerca e trasferimento tecnologico (Misura A);
- accompagnare le imprese alla partecipazione a programmi di ricerca, sviluppo e innovazione europei, sostenendo progetti di qualità presentati ma non finanziati nell’ambito dello Strumento per le PMI di Horizon 2020 (Misura B).
Caratteristiche dell’agevolazione:
è previsto un contributo cosi distinto:
- per la misura A, un contributo a fondo perduto di massimo 25.000,00 euro, a fronte di un investimento minimo di 40.000,00 euro.
- Per la misura B, un contributo a fondo perduto di massimo 30.000,00 euro, a fronte della presentazione a valere sulla Fase 2 della misura Strumento per le PMI di Horizon 2020 di un progetto che ha ottenuto il Seal of Excellence in Fase 1.
Progetti finanziabili:
Misura A
Collaborazione tra PMI e Centri di Ricerca e Innovazione (CRTT): progetti di innovazione di processo o prodotto in almeno una delle aree di specializzazione S3, realizzati in collaborazione con uno o più centri di ricerca che erogano servizi di ricerca di base e/o laboratorio.
Misura B
Supporto alle proposte che hanno ottenuto il «Seal of Excellence» nella fase 1 «Strumento per le PMI» di Horizon 2020, che sono state ammesse e non finanziate dalla UE per esaurimento risorse. Il contenuto delle proposte progettuali deve rientrare in una delle tematiche identificate dalla S3 di Regione Lombardia.
Aree di specializzazione S3: Aerospazio, Agroalimentare, Eco‐industria, Industrie creative e culturali, Industria della Salute, Manifatturiero Avanzato, Mobilità sostenibile, Economia circolare.
Per il dettaglio delle spese ammissibili si rinvia alle schede delle singole misure contenute negli allegati del bando.
I progetti presentanti devono essere avviati successivamente alla data di presentazione della domanda, essere realizzati e avere ricadute in Lombardia. Devono inoltre essere realizzati entro il termine di 365 giorni dalla data di pubblicazione sul BURL del decreto di concessione ed entro la scadenza del 7 ottobre 2020.
Presentazione domande:
La domanda deve essere presentata in forma telematica, utilizzando esclusivamente la modulistica online, tramite il sistema informatico Bandi Online, accessibile al seguente indirizzo: www.bandi.servizirl.it
Scadenze:
- Misura A: dal 21 novembre 2019 ed entro le ore 15.00 del 23 gennaio 2020.
- Misura B: dal 3 ottobre 2019 ed entro le ore 16.00 del 30 ottobre 2019.
Clicca qui per scaricare il bando.