24 febbraio 2020, ore 12:00

La presente per fornire gli ultimi aggiornamenti in tema di CODIV-19 (Coronavirus).

Segnaliamo che nella giornata di ieri è stata emanata, dal Ministero della Salute d’intesa con Regione Lombardia, l’ordinanza valida per tutta la Regione, compreso il territorio della Provincia di Cremona e ad eccezione della cosiddetta zona rossa (Comuni di Codogno, Castiglione D’Adda, Casalpusterlengo, Fombio, Maleo, Somaglia, Bertonico, Terranova dei Passerini, Castelgerundo e San Fiorano) per i quali sono tutt’ora in vigore le misure legate alla quarantena. Di seguito riportiamo il testo dell’ordinanza che invitiamo a leggere attentamente (ordinanza). Si specifica che l’ordinanza ha validità immediata e rimarrà in vigore fino a domenica 1 Marzo 2020 compreso, fatte salve eventuali e ulteriori successive disposizioni.

Informiamo, inoltre, che nella giornata di ieri il Presidente del Consiglio dei Ministri ha firmato un Decreto ( testo) che prevede all’art 3 l’obbligo per tutti i cittadini, che dal 1 Febbraio 2020 hanno transitato o sostato nelle zone focolaio del virus in Lombardia e Veneto, di comunicare la cosa all’ ASL competente per territorio, per l’adozione da parte delle Autorità Sanitarie delle misure necessarie.

Segnaliamo inoltre che, dopo l’incontro di ieri sera svoltosi presso il Comune di Cremona, in presenza del Sindaco e delle categorie economiche, la nostra Associazione parteciperà in mattinata ad una riunione in Prefettura. Sarà nostra premura tenere informate le Aziende su tutte le novità di impatto per le imprese che dovessero emergere.

Infine, in merito alla gestione del personale, segnaliamo che i lavoratori provenienti dalla zona rossa, sopra indicata e che per ordinanza non possono recarsi al lavoro, sono da ritenere in assenza giustificata. Per tali lavoratori, ove possibile, l’Azienda può optare per l’applicazione in automatico delle modalità del lavoro agile. Evidenziamo altresì che, da quanto emerso dal tavolo di ieri sera, tra oggi e domani, si riunirà a livello Ministeriale un tavolo in materia di lavoro, che definirà le modalità di gestione di tali situazioni (malattia, permessi, ecc) e l’adozione di eventuali ulteriori misure a tutela dei lavoratori e delle Aziende.

Invitiamo inoltre la Aziende Associate ad adottare le seguenti buone prassi

  • esporre sulla bacheca aziendale l’ordinanza del Ministero della Salute d’intesa con il Presidente di Regione Lombardia (ordinanza);
  • esporre sulla bacheca aziendale e negli spogliatoi le buone prassi in materia di igiene (CORONAVIRUS 10 Regole);
  • non svolgere corsi di formazione, assemblee sindacali ed in generale attività che implicano la presenza – assembramento di un elevato numero di persone in uno spazio ristretto.

Sarà nostra premura tenere informate ed aggiornate le aziende sull’evolversi della situazione.