GIUGNO 2020 – In data 1° giugno 2020 è stato emanato il Decreto Legislativo n. 44 che recepisce la direttiva (UE) n. 2398 del 12 Dicembre 2017 la quale modifica la precedente direttiva (2004/37/CE) sulla protezione dei lavoratori contro i rischi derivanti dall’esposizione ad agenti cancerogeni o mutageni durante il lavoro.

Il nuovo decreto apporta le seguenti modifiche al Titolo IX, Capo II, “Protezione da agenti cancerogeni e mutageni”, del D.Lgs 81/2008 (Testo unico in materia di salute e sicurezza sui luoghi di lavoro) e ai suoi allegati:

  • È stato modificato l’articolo 242, comma 6, relativo alla necessità di proseguire con la sorveglianza e gli accertamenti sanitari anche dopo la cessazione dell’esposizione e dell’attività lavorativa, a discrezione del medico competente;
  • L’elenco delle Sostanze, Miscele e Processi in All. XLII è stato modificato con l’inserimento di attività che comportano l’esposizione a polvere di silice cristallina respirabile;
  • È stato modificato l’allegato XLIII, recante la lista di valori limite di esposizione professionali, tramite modifica dei limiti precedentemente esistenti e aggiunta di nuovi. Tra le novità più rilevanti segnaliamo:
    • L’abbassamento del valore limite di esposizione a cloruro di vinile monomero;
    • L’abbassamento del valore limite di esposizione a polveri di legno duro (frazione inalabile);
    • L’inserimento di valori limite di esposizione professionale per i Composti del Cromo VI;
    • L’inserimento di valori limite di esposizione professionale per la polvere di silice cristallina respirabile;
    • L’inserimento di valori limite di esposizione professionale per l’ossido di etilene;
    • L’inserimento di valori limite di esposizione professionale l’1-3-butadiene.

Ricordiamo, infine, che il decreto entrerà in vigore il 24 giugno 2020.