L’Agenzia delle Entrate, con la risposta n. 328 dell’11 maggio 2021, ha fornito alcuni chiarimenti circa la possibilità che gli importi rimborsati configurino (o meno) redditi di lavoro dipendente ai sensi dell’articolo 51, comma 1, del TUIR (da assoggettare, quindi, a ritenute fiscali, previdenziali ed assistenziali) e, nell’ipotesi di riscontro negativo, se tale percentuale (calcolata in ragione del rapporto tra l’orario lavorativo, 8 ore, e la durata dell’intera giornata) possa essere considerata “congrua”.