Il 10 Novembre è uscito l’avviso del nuovo bando Fondo Nuove Competenze – Seconda Edizione 2022/2023, Api Servizi Cremona srl è a disposizione delle imprese per assisterle in tutto l’iter di partecipazione, dalla candidatura alla rendicontazione.

COS’E’

È un fondo pubblico cofinanziato dal Fondo sociale europeo, nato per contrastare gli effetti economici dell’epidemia Covid-19.

DESTINATARI

Tutti i datori di lavoro privati, incluse le società a partecipazione pubblica di cui al decreto legislativo n. 175 del 2016,  che:

  • devono essere in regola sotto il profilo contributivo, fiscale e assistenziale;
  • non devono trovarsi in condizione di liquidazione, fallimento, cessazione di attività, concordato preventivo;
  • non devono avere contenziosi giudiziali o stragiudiziali con ANPAL riguardanti contributi pubblici.

REQUISITI

È necessario sottoscrivere entro il 31 dicembre 2022 accordi collettivi di rimodulazione dell’orario di lavoro finalizzati a percorsi formativi di accrescimento delle professionalità dei lavoratori.

TEMPISTICHE

Il datore di lavoro può presentare  un unico progetto formativo a partire dal giorno 13 dicembre 2022 dalle ore 11 fino al 28 febbraio 2023 allegando anche: 

  • progetto formativo per l’accrescimento delle competenze
  • dettaglio lavoratori coinvolti (numero, ore di formazione, valore del costo del lavoro)

CONTRIBUTO

Rimborso del costo delle ore di lavoro destinate alla frequenza dei percorsi di sviluppo delle competenze dei lavoratori:

  • 60 % della retribuzione oraria del lavoratore;
  • 100 % degli oneri relativi ai contributi previdenziali e assistenziali;

Il contributo massimo complessivo è di 10 milioni di euro.

PROGETTI FORMATIVI e SVILUPPO DELLE COMPETENZE

Il progetto formativo (Durata minima di 40 ore, massima di 200) è indirizzato all’accrescimento delle competenze dei lavoratori, prevalentemente negli ambiti della transizione digitale ed ecologica (individuate nell’ambito delle classificazioni internazionali corrispondenti).

EROGAZIONE

Sono individuabili come soggetti erogatori dei percorsi formativi tutti gli enti accreditati a livello nazionale o regionale. Il datore di lavoro non potrà essere soggetto erogatore della formazione.

L’attività di formazione è finanziata da Fondi paritetici Interprofessionali aderenti.

Le attività formative e la relativa rendicontazione dovranno concludersi entro e non oltre 150 giorni dalla data di comunicazione di approvazione dell’istanza.

 

Ti invitiamo a contattarci:

formazione@apiservizi.cremona.it

Ufficio Formazione Api Servizi Cremona s.r.l.
tel. 0372 24074