Il sito internet dell’Agenzia delle entrate fa spazio, nella sezione riservata agli argomenti di maggiore interesse raggiungibile direttamente dalla home page, a una  nuova area tematica.

È dedicata alle più diffuse tipologie di certificazioni rilasciate dall’Amministrazione finanziaria. Basta un click per avere delucidazioni sintetiche sul tipo di certificato che interessa e sapere come richiederlo. Acceso veloce, quindi, a tutte le notizie utili riguardanti, in particolare:

  • il Certificato di attribuzione del codice fiscale;
  • il Certificato di attribuzione della partita Iva;
  • l’Attestazione situazione reddituale;
  • l’Attestato di residenza fiscale;
  • il Certificato carichi pendenti;
  • il Certificato sull’esistenza di contestazioni in corso e di quelle già definite per le quali i debiti non sono stati soddisfatti” (art. 14 del D.Lgs. 18 dicembre 1997, n. 472);
  • il Certificato unico debiti tributari;
  • il Certificato di sussistenza dei requisiti per imprese appaltatrici.

La scheda informativa spiega come ottenere il documento, gli eventuali costi, il modello da utilizzare o il facsimile di richiesta e rimanda, infine, alla normativa e alla prassi di riferimento.

Fonte: Agenzia delle entrate