Caricamento Eventi
Questo evento è passato.
DATE
LUNEDI’ 7 OTTOBRE 2019 dalle 08:30 – 12:30 e dalle 13:30 – 17:30
A Cremona presso le aule di via Gaspare Pedone 20 (prima parte teorica) e presso MANZI GIANFRANCO S.r.l. in via del Sale 48/A (parte pratica finale)

 

QUOTE DI PARTECIPAZIONE (comprensive di materiale ed assicurazione per la prova pratica)

  • ASSOCIATI – Euro 120,00 + IVA per il primo iscritto; Euro 110,00 + IVA per i successivi iscritti della stessa azienda.
  • NON ASSOCIATI – Euro 150,00 + IVA per ogni iscritto.

 

PERCHE’ PARTECIPARE?

Si ricorda alle Aziende Associate che il D.Lgs. 81/2008 prevede, tra gli altri, l’obbligo per il datore di lavoro di designare preventivamente i lavoratori incaricati dell’attuazione delle misure di prevenzione incendi e lotta antincendio

 

PROGRAMMA DEL CORSO

DA DEFINIRE

Al termine del corso verrà rilasciato l’Attestato di Frequenza a coloro che avranno frequentato tutte le ore di lezione.

 

METODOLOGIA DIDATTICA

  • Lezioni interattive.
  • Esercitazioni e simulazioni.
  • Lavori di gruppo.
  • Discussione di casi studio

 

COSA E’ INCLUSO?

  • Attestato di frequenza
  • Materiale didattico
  • Coffee Break
  • Networking Lunch

 

DESTINATARI

Gli addetti allo specifico servizio di prevenzione incendi e protezione antincendio, oltre ad essere in numero sufficiente e disporre di attrezzature adeguate a seconda delle dimensioni e dei rischi specifici dell’azienda, devono ricevere un’adeguata e specifica formazione iniziale di base.

Pertanto Apindustria Confimi Cremona, con il supporto operativo di API Servizi Cremona S.r.l., al fine di agevolare le aziende nell’adempimento degli obblighi di legge in materia di sicurezza nei luoghi di lavoro, organizza il seguente percorso formativo destinato a nuovi “addetti antincendio” non ancora formati.

Chi fosse interessato a partecipare è pregato di compilare il modulo di adesione e di inviarlo a mezzo mail ambiente@apicremona.it oppure via fax al numero 0372 38638 entro LUNEDI 30 SETTEMBRE 2019.

Il versamento della quota di iscrizione dovrà avvenire a seguito della ricezione della comunicazione di “avvio corso” inviata a mezzo mail dalla segreteria organizzativa e, in ogni caso, prima dello svolgimento della prima lezione di corso.

L’ufficio Ambiente e Sicurezza (e-mail ambiente@apicremona.it, Tel. 0372 458640) è a completa disposizione per maggiori informazioni.

La realizzazione del corso è subordinata al raggiungimento di un numero minimo di iscritti, fino ad un massimo di partecipanti ammissibili.

Clicca qui per visionare il corso sul sito Apiformazione.