Corso Webinar “IL CONTROLLO DI GESTIONE NELLE PMI”
21 Aprile 2022 @ 14:00 - 18:00
GIOVEDÌ 21 APRILE 2022
14.00 – 18.00
VENERDÌ 29 APRILE 2022
09.00 – 13.00
WEBINAR Piattaforma GoToMeeting
ISCRIZIONI ENTRO VENERDÌ 15 APRILE 2022
TARIFFE
(I prezzi includono Materiale didattico e Attestato di frequenza)
- € 195,00 + I.V.A. per Aziende Associate Apindustria Confimi Cremona o Studi Abbonati ad Apinotizie
- € 265,00 + I.V.A. per Aziende NON Associate Apindustria Confimi Cremona o Studi NON Abbonati ad Apinotizie
Dal secondo iscritto in poi della stessa azienda è previsto uno sconto del 20% sulla quota di adesione.
Per iscrizioni CLICCA QUI
Perché partecipare?
Sapere leggere i numeri della propria azienda è fondamentale per riuscire a gestirla nel migliore dei modi. I sistemi tradizionali di Controllo di Gestione risultano spesso costosi, inadatti a prendere decisioni tempestive ed efficaci, ma soprattutto complessi, nonostante siano pochi gli elementi che contano davvero.
Obiettivo del corso è sviluppare le competenze necessarie per impostare ed avviare un sistema di controllo di gestione agile, analizzando gli approcci classici dei sistemi di misura delle prestazioni aziendali e focalizzando l’attenzione sui metodi innovativi in grado di fornire risposte efficaci attraverso la consultazione di soli due indicatori.
I sistemi presentati durante il percorso formativo saranno tali da fornire ai “decision maker” tutte le informazioni necessarie per prendere le giuste decisioni, assicurando il collegamento di ogni loro azione alla redditività dell’azienda.
Programma del corso
- Obiettivi e finalità del Controllo di Gestione:
- finalità e caratteristiche dei sistemi di controllo di gestione;
- panoramica dei sistemi di controllo di gestione e dei principali modelli di contabilità analitica;
- analisi delle principali componenti di un sistema di controllo di gestione;
- la misura delle performance nell’organizzazione.
Analisi dei sistemi tradizionali di Controllo di Gestione:
- le tecniche di assegnazione dei costi;
- comportamento dei costi e sistema dei costi;
- classificazione dei costi (dal conto economico alla contabilità analitica);
- ce difficoltà nell’allocazione dei costi indiretti;
- l’activity based costing (ABC).
Throughput Accounting: un approccio innovativo al Controllo di Gestione:
- la Teoria dei Vincoli;
- l’azienda come sistema;
- un nuovo modello di misura delle performance aziendali: “Throughput Accounting”.
Cost Accountig vs Throughput Accounting:
- analisi delle principali differenze tra le tecniche di contabilità analitica tradizionali e i sistemi di misura delle performance in Throughput accounting;
- cost Accounting e Throughput accounting quando conviene utilizzarle? Perché?
Metodologia Didattica
- Modalità e-learning sincrona.
- Esperienza interattiva.
- Funzione chat.
- Discussione di casi studio.
- Condivisione online materiale didattico.
- Question time.
Cosa è incluso?
- Attestato di frequenza
- Materiale didattico
Destinatari
Imprenditori, manager, responsabili del controllo di gestione, direttori finanziari, responsabili di pianificazione strategica.