

CORSO D’AGGIORNAMENTO PER RLS E RSPP (4H e 8H) – ED. MAGGIO 2021
Maggio 10 @ 9:00 - 18:00
LUNEDI’ 10 MAGGIO 2021
dalle 9.00 alle 13.00 (4H)
dalle 9.00 alle 13.00 e dalle 14.00 alle 18.00 (8H)
A Cremona presso le aule di via Gaspare Pedone 20
ISCRIZIONI ENTRO LUNEDI’ 03 MAGGIO 2021.
Quota a partecipante al corso di 4 ore (obbligatorio per le Aziende fino a 50 dipendenti)
- Euro 55,00 + IVA per le aziende associate
- Euro 70,00 + IVA per le aziende NON associate
Quota a partecipante al corso di 4 ore (obbligatorio per le Aziende con più di 50 dipendenti)
- Euro 130,00 + IVA per le aziende associate
- Euro 170,00 + IVA per le aziende NON associate
Per iscrizioni inviare il modulo d’iscrizione compilato a sicurezza@apicremona.it
Perché partecipare?
Ottemperare all’obbligo di aggiornare la formazione del proprio Rappresentante dei Lavoratori per la Sicurezza (RLS) e Responsabile del servizio di prevenzione e protezione (RSPP), la cui durata non può essere inferiore a 4 ore annue per le imprese che occupano dai 15 ai 50 lavoratori e a 8 ore annue per le imprese che occupano più di 50 lavoratori.
Ricordiamo che la mancata formazione del personale in materia di salute e sicurezza sul lavoro comporta sanzioni penali per il datore di lavoro.
Programma del corso
RIORGANIZZAZIONE LAVORATIVA DOVUTA DALLA DIFFUSIONE DI SARS-COV-2
- Caratteristiche e rischi per la salute;
- Modalità di diffusione nel contesto lavorativo;
- La normativa adottata in merito all’emergenza sanitaria ed attualmente in vigore;
- Le misure di prevenzione attuabili;
- Le misure di sicurezza da attuare negli ambienti di lavoro per ridurre il contagio;
- Le misure di protezione: Approfondimento sui Dispositivi di Protezione Individuale (DPI) per limitare il contagio da COVID-19
- Caratteristiche tecniche, scelta e corretto utilizzo.
Metodologia Didattica
- Lezioni interattive.
- Esercitazioni e simulazioni.
- Lavori di gruppo.
- Discussione di casi studio
Cosa è incluso?
- Attestato di frequenza
- Materiale didattico
Destinatari
Rappresentanti dei Lavoratori per la Sicurezza (RLS) e Responsabili del servizio di prevenzione e protezione (RSPP) già formati.